Designers
Year
2013-2023
Award
XVIII Compasso d’Oro ADI nel 1998
Minima 3.0 pensile combina estetica e funzionalità grazie al suo profilo elegante e alla sua struttura in alluminio particolarmente leggera, spessa solo 15 mm. Disegnata da Bruno Fattorini, si compone di soli tre elementi, assemblati tra loro con un sistema di giunzione invisibile che conferisce un’elevata stabilità e resistenza ai carichi. Inoltre, il sistema di fissaggio a muro nascosto dona un senso di leggerezza visiva alla parete.
La possibilità di scegliere tra diverse tipologie di contenitori permette di realizzare configurazioni personalizzate, mentre l’ampia gamma di finiture rende Minima 3.0 pensile un sistema di librerie elegante, in grado di aggiungere un segno distintivo ai contesti residenziali. Grazie al suo profilo essenziale e al tempo stesso raffinato, Minima 3.0 pensile si adatta a vari stili di arredamento, integrandosi con disinvoltura in tutti gli ambienti domestici.
Montanti e mensole
Montanti e ripiani realizzati in estrusione di alluminio verniciati opachi ed assemblati tra loro con l’utilizzo di un invisibile sistema di giunzione. Montante in alluminio sezione 1,5x1,5 cm e mensola spessore 1,5 cm. I montanti terminali sono dotati di tappo di chiusura in estrusione di alluminio con innesto a pressione.
Contenitori Basic. A giorno
L30 P33 H35 cm
In fibra di legno a media densità spessore 8 mm, finitura laccata opaca o essenza.
Contenitori Basic. Ribalta/Cassetti
L60/L90 P33 H35 cm
In fibra di legno a media densità a spessore variabile, finitura laccata opaca o essenza.
Contenitori Extra. Ribalta/Cassetti
L60/90/120 P33 H35 cm
Realizzati in pannelli di fibra di legno nobilitato con carta di colore grigio (simil RAL 7012). L’interno del mobile è sempre di colore grigio, la parte esterna dello schienale è disponibile nella finitura laccata in tinta con la struttura della libreria.
Note contenitori
Note versione pensile
Note versione a terra
Note per la composizione e fattibilità
Finiture
Verniciato opaco bianco X053
Verniciato opaco grafite grafite X054
Verniciato opaco grigio ombra X122
Verniciato opaco nichel perla X123
Finiture
Cristallo laccato bianco X011
Cristallo laccato nero X012
Cristallo laccato grigio ombra X148
Cristallo laccato nichel perla X149
Cimento ordito bianco X150
Cimento ordito grigio grafite X151
Cimento ordito grigio ombra X152
Cimento ordito nichel perla X153
Finiture
Laccato opaco bianco X042
Laccato opaco nichel perla
Laccato opaco grigio ombra
Laccato opaco laccato blu navy X165
Laccato opaco laccato burgundi X163
Laccato opaco laccato verde inglese X164
Laccato opaco laccato dune X162
Laccato opaco arancione X047
Laccato opaco verde X049
Laccato opaco blu avio X050
Laccato opaco giallo senape X048
Laccato opaco rosso scuro X046
Fine Wood - Noce nazionale X119
How it's made
Designer
Designer
"Per MDF Italia ho immaginato dei prodotti in grado di rendere più vivibili e accoglienti gli interni. Un’ulteriore conferma che il processo di sottrazione attuato dall’azienda ha reso le collezioni uniche e sempre attuali."
Fondatore di MDF Italia, Bruno Fattorini ha guidato l’azienda dal 1992 al 2013, anno in cui è stata acquisita definitivamente dalla holding della famiglia Cassina. Oltre ad aver ridefinito la strategia di impresa basandosi su politiche commerciali e di prodotto, ha guidato la riflessione culturale ed estetica, orientandosi verso precisi stili di vita, caratterizzati da un'evoluzione del minimalismo e della semplicità. Il rispetto del passato e il rigore delle forme si ritrovano nella collezione MDF Italia da lui ideata, a cui appartiene l’iconica libreria Minima, Menzione d’Onore al Compasso d’Oro.
"Per MDF Italia ho immaginato dei prodotti in grado di rendere più vivibili e accoglienti gli interni. Un’ulteriore conferma che il processo di sottrazione attuato dall’azienda ha reso le collezioni uniche e sempre attuali."
Fondatore di MDF Italia, Bruno Fattorini ha guidato l’azienda dal 1992 al 2013, anno in cui è stata acquisita definitivamente dalla holding della famiglia Cassina. Oltre ad aver ridefinito la strategia di impresa basandosi su politiche commerciali e di prodotto, ha guidato la riflessione culturale ed estetica, orientandosi verso precisi stili di vita, caratterizzati da un'evoluzione del minimalismo e della semplicità. Il rispetto del passato e il rigore delle forme si ritrovano nella collezione MDF Italia da lui ideata, a cui appartiene l’iconica libreria Minima, Menzione d’Onore al Compasso d’Oro.
Designer
Designer
Robin Rizzini è un designer italo-britannico. Dopo il diploma alla Scuola Politecnica di Design, inizia a collaborare con studi di design internazionali e aziende del settore. Nel 2013 fonda la società Metrica insieme a Lucio Quinzio, riconosciuta in Italia e all’estero per l’approccio alla progettazione e alla gestione dei progetti di arredo e design.
Robin Rizzini è un designer italo-britannico. Dopo il diploma alla Scuola Politecnica di Design, inizia a collaborare con studi di design internazionali e aziende del settore. Nel 2013 fonda la società Metrica insieme a Lucio Quinzio, riconosciuta in Italia e all’estero per l’approccio alla progettazione e alla gestione dei progetti di arredo e design.
Interview with Bruno Fattorini & Robin Rizzini
Con la sua struttura leggera e funzionale, Minima interpreta il concetto di sottrazione nel mondo del design.
Il nostro team ti ricontatterà il prima possibile per offrirti assistenza diretta.